Esperta di Psichiatria e Psicoterapia a Catania
Fissa un appuntamentoL’esperienza formativa della psichiatra Fiammetta Inga inizia con il conseguimento della laurea e del Dottorato di Ricerca presso l’Università degli Studi di Catania. A questa segue l’Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Catania, il Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Catania, con conseguente iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti presso l’Ordine dei Medici della stessa provincia. Dopo gli studi universitari, la dottoressa intraprende un nuovo percorso formativo tramite la partecipazione al Corso di Formazione Quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica, tenutosi presso la sezione di Catania della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP).
Formazione internazionale e dottorato
La dottoressa Fiammetta Inga effettua importanti studi in ambito internazionale, frequentando lo stage in Psicologia Clinica organizzato dalla Facoltà di Psicologia dell’Università di San Paolo, in Brasile.
Psicoterapia
Segue poi il corso di formazione per la Mediazione Civile disposto dall’organismo di Conciliazione Trendcom nella sede di Catania, il master in Psicoterapia Cognitiva per l’Età Evolutiva frequentato nella sede di Forlì della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Il bagaglio di conoscenze della dottoressa Inga viene ulteriormente accresciuto con il conseguimento del Dottorato di Ricerca in Medicina Neurovegetativa presso l’Università degli Studi di Catania, cui fanno seguito ulteriori esperienze di stage nell’ambito dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Catania e dell’Unità Operativa di Psichiatria del Policlinico Universitario sito nella stessa città siciliana. La dottoressa è oggi socia della SITCC, Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva.
Carriera in ambito accademico
La dottoressa Fiammetta Inga, grande esperta in psichiatria, ha da sempre mostrato una particolare inclinazione verso l’attività didattica, svolta ad esempio in forma di supporto e assistenza presso l’Università degli Studi di Catania. Oggi è Docente di psicoterapia, coordinatore dei progetti di ricerca e responsabile dei tirocini formativi programmati dall’Istituto di Scienze ed Epistemologia Cognitiva (ISEC) di Catania, nonché docente in corsi ECM per Medici Competenti. È stata inoltre responsabile degli sportelli di consulenza psichiatrica in Istituti Scolastici – quali scuole Medie inferiori e superiori – di Catania e Provincia, e attualmente svolge assistenza psichiatrica e psicologico-forense per la sezione di Catania dell’Associazione Matrimonialisti Italiani (AMI), di cui è socio sostenitore. Lavora inoltre in strutture accreditate con il Sistema Sanitario Nazionale della Provincia di Catania e in Istituti Penitenziari.
Attività di ricerca in ambito psichiatrico
Oltre a lavorare presso il suo studio privato a Catania, la dottoressa Inga Fiammetta continua a svolgere un’intensa attività di ricerca, in particolare nell’ambito dei fenomeni di somatizzazione, delle psicosomatosi, dei disturbi del comportamento alimentare, del disturbo post-traumatico da stress, della psicopatologia lavorativa e dei fenomeni di stalking e mobbing. Oltre a occuparsi di psichiatria per adulti, studia anche le problematiche riguardanti l’età adolescenziale ed infantile, con particolare riferimento ai temi inerenti la psicoterapia psicoanalitica e cognitivista. La dottoressa ha pubblicato diversi articoli scientifici e monografie su rinomate riviste di psichiatria, e segue diversi progetti di ricerca e seminari scientifici.